• Tutti i Prodotti

      • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione
        • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione

          Scambiatori di calore aria-acqua che aiutano a migliorare l'efficienza del motore e riducono le emissioni per motori fissi marini e terrestri.

      • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico
        • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico

          Gli scambiatori di calore a gas di scarico sono progettati per recuperare energia termica residua dal flusso di scarico di gruppi elettrogeni azionati da motore alternativo.

      • Refrigeratori di Carburante
        • Refrigeratori di Carburante

          I refrigeratori di carburante Bowman ‘senza rame’ sono scambiatori di calore compatti ed estremamente efficienti adatti per impianti di condizionamento del carburante nell’industria di test automobilistici.

      • Scambiatori di Calore a Cisterna
        • Scambiatori di Calore a Cisterna

          Raffreddamento ad acqua della camicia del motore a propulsione marina o motori a terra fissi.

      • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio
        • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio

          Gli scambiatori di calore Bowman EC 80-5113-1T offrono una nuova soluzione per il riscaldamento di spa e vasche idromassaggio in una frazione del tempo impiegato dai tradizionali riscaldatori elettrici.

      • Raffreddatori dell’Olio Idraulico
        • Raffreddatori dell’Olio Idraulico

          Soluzioni di trasferimento del calore ad alta efficienza per il raffreddamento di sistemi idraulici marini, terrestri e sotterranei.

      • Scambiatori di Calore a Piastre
        • Scambiatori di Calore a Piastre

          Gli scambiatori di calore a piastre Bowman sono una soluzione compatta ed economica per un trasferimento di calore ad alta efficienza.

      • Raffreddatori per Motori Marini
        • Raffreddatori per Motori Marini

          Soluzioni di raffreddamento su misura per una gamma di motori marini popolari, prodotti da principali produttori di apparecchiature originali, inclusi scambiatori di calore, intercooler, scambiatori di calore combinati e collettori di scarico, adatti per il raffreddamento di motori marini fino a 1 MW.

      • Radiatori dell’Olio a Trasmissione
        • Radiatori dell’Olio a Trasmissione

          Una gamma di radiatori dell’olio ad alta efficienza progettati per motori e trasmissioni navali e industriali.

      • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi
        • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi

          Scambiatori di calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di motori elettrici, celle a combustibile a idrogeno, pacchi batteria, caricatori, convertitori di corrente da alternata a continua, convertitori di corrente da continua a alternata, inverter, equipaggiamenti per sistemi di propulsione marini ibridi ed elettrici e sistemi di ricarica.

      • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero
        • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero

          Soluzioni di trasferimento del calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di una varietà di applicazioni in cui l'aria e i fluidi devono essere raffreddati da fluidi.

      • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile
        • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile

          Molte applicazioni richiedono scambiatori di calore a fascio tubiero in acciaio inossidabile e Bowman fornisce una gamma standard di unità che sono adatte per il raffreddamento o il riscaldamento di una varietà di fluidi.

      • Scambiatori di Calore per Piscina
        • Scambiatori di Calore per Piscina

          Gli scambiatori di calore per piscina Bowman sono rinomati per affidabilità ed efficienza. Che scaldi la piscina con una caldaia tradizionale o con una fonte di energia rinnovabile, Bowman è la scelta migliore.

    • Tutte le Applicazioni

      • Test Automobilistici
        • Test Automobilistici

          Scambiatori di calore e radiatori dell’olio di alta qualità per un controllo preciso della temperatura dei motori nello sviluppo delle celle di prova.

      • CHP / Cogenerazione
        • CHP / Cogenerazione

          Recupero dell’energia termica residua da gruppi elettrogeni azionati da motore per applicazioni di biogas, gasolio e gas naturale fino a 1 MW.

      • Raffreddamento del Motore
        • Raffreddamento del Motore

          Raffreddamento efficiente per motori fissi/terrestri in cui il raffreddamento ad aria non è disponibile o è inappropriato.

      • Ibrido Marino ed Elettrico
        • Ibrido Marino ed Elettrico

          La soluzione affidabile per il raffreddamento di sistemi di propulsione navali elettrici e ibridi.

      • Idraulica Industriale
        • Idraulica Industriale

          Una soluzione completa per il raffreddamento dell'olio per sistemi di controllo idraulici industriali, oltre a applicazioni per alte temperature e applicazioni minerarie.

      • Idraulica Marina
        • Idraulica Marina

          Una soluzione completa per il raffreddamento di complessi dispositivi idraulici di bordo, compresi i sistemi di propulsione e stabilizzazione.

      • Propulsione Marina
        • Propulsione Marina

          La soluzione di raffreddamento completa per i motori a propulsione marina, compresi i più recenti sistemi elettrici e ibridi.

      • Vasche Idromassaggio / Spa
        • Vasche Idromassaggio / Spa

          Una soluzione efficiente dal punto di vista energetico per riscaldare le vasche idromassaggio e le spa più velocemente, riducendo significativamente i tempi di riscaldamento per il ricambio degli ospiti.

      • Piscina
        • Piscina

          Scambiatori di calore di qualità per il riscaldamento efficiente della piscina, utilizzando caldaia o calore da fonti rinnovabili.

  • Distributori
  • Notivà
  • Centro di Conoscenza
  • Scaricamenti
  • Su di Noi
  • Contattaci

Velocità terminale

Garantire la corretta velocità del mezzo di raffreddamento attraverso lo scambiatore di calore è vitale per la salute a lungo termine dell’unità. Sbagli e i risultati potrebbero essere terminali.

La velocità (o portata) del fluido che circola attraverso un tipico scambiatore di calore a fascio tubiero è estremamente importante. Non solo può avere un effetto diretto sull’efficienza termica dello scambiatore di calore, ma nei casi in cui viene utilizzata la portata scorretta, è spesso la causa di guasti prematuri dell’unità per varie ragioni. In questo articolo, vedremo alcune cause.

Ogni scambiatore di calore è progettato per funzionare a una portata massima raccomandata per il mezzo di raffreddamento utilizzato, e produttori come Bowman si aspettano che questo venga rispettato. Sfortunatamente, la vita reale ci mostra che non è sempre così e che nei casi in cui viene superata una determinata portata, si verifica il guasto prematuro dell’unità.

Il problema è abbastanza semplice. Poiché la portata del fluido di raffreddamento è aumentata – oltre le raccomandazioni del produttore – la velocità con cui il fluido entra nello scambiatore di calore aumenta, e la velocità risultante con cui colpisce il fascio tubiero dell’unità può danneggiare sia i tubi, sia la piastra tubiera che li protegge all’interno dello scambiatore di calore. Considerando che il fascio tubiero è solitamente il componente più costoso in uno scambiatore di calore, non ha alcun senso ignorare le portate massime raccomandate dal produttore, poiché questo danno prematuro è costoso, sia in termini di sostituzione dell’unità stessa, sia in termini di tempi di inattività risultanti a causa di un guasto.

Ma questa è solo una parte della storia. Anche portate ridotte possono creare una serie di problemi!

È ampiamente assodato che una velocità inferiore a 1 metro al secondo (1m/s) riduce l’efficienza dello scambiatore di calore. È anche un dato di fatto che l’uso di uno scambiatore di calore troppo grande per una determinata applicazione riduce le prestazioni di trasferimento del calore dell’unità, poiché riduce la velocità del fluido di raffreddamento.

E se le portate sono molto basse o se l’acqua all’interno dello scambiatore di calore ristagna, ciò può portare ad altri problemi, che sono trattati in un articolo separato “L’acqua stagnante sta rovinando il tuo scambiatore di calore?” Quindi, per ragioni diverse, sia la bassa che l’alta portata del fluido di raffreddamento possono avere un serio effetto negativo sulla vita di uno scambiatore di calore.

Tuttavia, in alcune applicazioni, le portate di acqua basse o alte sono inevitabili. Cosa fare in questi casi?

Qui da Bowman, raccomandiamo una portata massima di 3m/s per scambiatori di calore standard che utilizzano tubi in cupronichel, quando si raffredda con acqua dolce e 2 m/s quando si utilizza acqua di mare. Per le applicazioni in cui è necessaria una maggiore velocità, sono disponibili materiali alternativi, come il titanio, che offrono prestazioni più elevate e una maggiore durata.

Inoltre, Bowman offre anche una moltitudine di opzioni di copertura finale che consentono all’acqua di raffreddamento di viaggiare attraverso i tubi nelle configurazioni a 1, 2 o 3 passaggi. Ciò consente alla stessa unità di essere adatta a diverse velocità di flusso, garantendo nel contempo che la velocità sia controllata all’interno dei parametri impostati.

Ma se hai dubbi sul flusso ottimale di un’unità Bowman esistente o sull’unità corretta per le tue esigenze, utilizza il link per scaricare il volantino che fornisce maggiori informazioni sulle velocità di flusso e sulle velocità che sono adatte per ogni scambiatore di calore nella gamma Bowman. Ancora non sei sicuro? Contatta il nostro team di addetti alle vendite al numero +44 (0)121 359 5401 o invia una e-mail all’indirizzo [email protected].

Condividi

Velocità terminale

Garantire la corretta velocità del mezzo di raffreddamento attraverso lo scambiatore di calore è vitale per la salute a lungo termine dell'unità. Sbagli e i risultati potrebbero essere terminali.

Garantire la corretta velocità del mezzo di raffreddamento attraverso lo scambiatore di calore è vitale per la salute a lungo termine dell’unità. Sbagli e i risultati potrebbero essere terminali.

La velocità (o portata) del fluido che circola attraverso un tipico scambiatore di calore a fascio tubiero è estremamente importante. Non solo può avere un effetto diretto sull’efficienza termica dello scambiatore di calore, ma nei casi in cui viene utilizzata la portata scorretta, è spesso la causa di guasti prematuri dell’unità per varie ragioni. In questo articolo, vedremo alcune cause.

Ogni scambiatore di calore è progettato per funzionare a una portata massima raccomandata per il mezzo di raffreddamento utilizzato, e produttori come Bowman si aspettano che questo venga rispettato. Sfortunatamente, la vita reale ci mostra che non è sempre così e che nei casi in cui viene superata una determinata portata, si verifica il guasto prematuro dell’unità.

Il problema è abbastanza semplice. Poiché la portata del fluido di raffreddamento è aumentata – oltre le raccomandazioni del produttore – la velocità con cui il fluido entra nello scambiatore di calore aumenta, e la velocità risultante con cui colpisce il fascio tubiero dell’unità può danneggiare sia i tubi, sia la piastra tubiera che li protegge all’interno dello scambiatore di calore. Considerando che il fascio tubiero è solitamente il componente più costoso in uno scambiatore di calore, non ha alcun senso ignorare le portate massime raccomandate dal produttore, poiché questo danno prematuro è costoso, sia in termini di sostituzione dell’unità stessa, sia in termini di tempi di inattività risultanti a causa di un guasto.

Ma questa è solo una parte della storia. Anche portate ridotte possono creare una serie di problemi!

È ampiamente assodato che una velocità inferiore a 1 metro al secondo (1m/s) riduce l’efficienza dello scambiatore di calore. È anche un dato di fatto che l’uso di uno scambiatore di calore troppo grande per una determinata applicazione riduce le prestazioni di trasferimento del calore dell’unità, poiché riduce la velocità del fluido di raffreddamento.

E se le portate sono molto basse o se l’acqua all’interno dello scambiatore di calore ristagna, ciò può portare ad altri problemi, che sono trattati in un articolo separato “L’acqua stagnante sta rovinando il tuo scambiatore di calore?” Quindi, per ragioni diverse, sia la bassa che l’alta portata del fluido di raffreddamento possono avere un serio effetto negativo sulla vita di uno scambiatore di calore.

Tuttavia, in alcune applicazioni, le portate di acqua basse o alte sono inevitabili. Cosa fare in questi casi?

Qui da Bowman, raccomandiamo una portata massima di 3m/s per scambiatori di calore standard che utilizzano tubi in cupronichel, quando si raffredda con acqua dolce e 2 m/s quando si utilizza acqua di mare. Per le applicazioni in cui è necessaria una maggiore velocità, sono disponibili materiali alternativi, come il titanio, che offrono prestazioni più elevate e una maggiore durata.

Inoltre, Bowman offre anche una moltitudine di opzioni di copertura finale che consentono all’acqua di raffreddamento di viaggiare attraverso i tubi nelle configurazioni a 1, 2 o 3 passaggi. Ciò consente alla stessa unità di essere adatta a diverse velocità di flusso, garantendo nel contempo che la velocità sia controllata all’interno dei parametri impostati.

Ma se hai dubbi sul flusso ottimale di un’unità Bowman esistente o sull’unità corretta per le tue esigenze, utilizza il link per scaricare il volantino che fornisce maggiori informazioni sulle velocità di flusso e sulle velocità che sono adatte per ogni scambiatore di calore nella gamma Bowman. Ancora non sei sicuro? Contatta il nostro team di addetti alle vendite al numero +44 (0)121 359 5401 o invia una e-mail all’indirizzo [email protected].

Altre notizie da EJ Bowman

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.