• Tutti i Prodotti

      • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione
        • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione

          Scambiatori di calore aria-acqua che aiutano a migliorare l'efficienza del motore e riducono le emissioni per motori fissi marini e terrestri.

      • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico
        • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico

          Gli scambiatori di calore a gas di scarico sono progettati per recuperare energia termica residua dal flusso di scarico di gruppi elettrogeni azionati da motore alternativo.

      • Refrigeratori di Carburante
        • Refrigeratori di Carburante

          I refrigeratori di carburante Bowman ‘senza rame’ sono scambiatori di calore compatti ed estremamente efficienti adatti per impianti di condizionamento del carburante nell’industria di test automobilistici.

      • Scambiatori di Calore a Cisterna
        • Scambiatori di Calore a Cisterna

          Raffreddamento ad acqua della camicia del motore a propulsione marina o motori a terra fissi.

      • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio
        • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio

          Gli scambiatori di calore Bowman EC 80-5113-1T offrono una nuova soluzione per il riscaldamento di spa e vasche idromassaggio in una frazione del tempo impiegato dai tradizionali riscaldatori elettrici.

      • Raffreddatori dell’Olio Idraulico
        • Raffreddatori dell’Olio Idraulico

          Soluzioni di trasferimento del calore ad alta efficienza per il raffreddamento di sistemi idraulici marini, terrestri e sotterranei.

      • Scambiatori di Calore a Piastre
        • Scambiatori di Calore a Piastre

          Gli scambiatori di calore a piastre Bowman sono una soluzione compatta ed economica per un trasferimento di calore ad alta efficienza.

      • Raffreddatori per Motori Marini
        • Raffreddatori per Motori Marini

          Soluzioni di raffreddamento su misura per una gamma di motori marini popolari, prodotti da principali produttori di apparecchiature originali, inclusi scambiatori di calore, intercooler, scambiatori di calore combinati e collettori di scarico, adatti per il raffreddamento di motori marini fino a 1 MW.

      • Radiatori dell’Olio a Trasmissione
        • Radiatori dell’Olio a Trasmissione

          Una gamma di radiatori dell’olio ad alta efficienza progettati per motori e trasmissioni navali e industriali.

      • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi
        • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi

          Scambiatori di calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di motori elettrici, celle a combustibile a idrogeno, pacchi batteria, caricatori, convertitori di corrente da alternata a continua, convertitori di corrente da continua a alternata, inverter, equipaggiamenti per sistemi di propulsione marini ibridi ed elettrici e sistemi di ricarica.

      • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero
        • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero

          Soluzioni di trasferimento del calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di una varietà di applicazioni in cui l'aria e i fluidi devono essere raffreddati da fluidi.

      • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile
        • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile

          Molte applicazioni richiedono scambiatori di calore a fascio tubiero in acciaio inossidabile e Bowman fornisce una gamma standard di unità che sono adatte per il raffreddamento o il riscaldamento di una varietà di fluidi.

      • Scambiatori di Calore per Piscina
        • Scambiatori di Calore per Piscina

          Gli scambiatori di calore per piscina Bowman sono rinomati per affidabilità ed efficienza. Che scaldi la piscina con una caldaia tradizionale o con una fonte di energia rinnovabile, Bowman è la scelta migliore.

    • Tutte le Applicazioni

      • Test Automobilistici
        • Test Automobilistici

          Scambiatori di calore e radiatori dell’olio di alta qualità per un controllo preciso della temperatura dei motori nello sviluppo delle celle di prova.

      • CHP / Cogenerazione
        • CHP / Cogenerazione

          Recupero dell’energia termica residua da gruppi elettrogeni azionati da motore per applicazioni di biogas, gasolio e gas naturale fino a 1 MW.

      • Raffreddamento del Motore
        • Raffreddamento del Motore

          Raffreddamento efficiente per motori fissi/terrestri in cui il raffreddamento ad aria non è disponibile o è inappropriato.

      • Ibrido Marino ed Elettrico
        • Ibrido Marino ed Elettrico

          La soluzione affidabile per il raffreddamento di sistemi di propulsione navali elettrici e ibridi.

      • Idraulica Industriale
        • Idraulica Industriale

          Una soluzione completa per il raffreddamento dell'olio per sistemi di controllo idraulici industriali, oltre a applicazioni per alte temperature e applicazioni minerarie.

      • Idraulica Marina
        • Idraulica Marina

          Una soluzione completa per il raffreddamento di complessi dispositivi idraulici di bordo, compresi i sistemi di propulsione e stabilizzazione.

      • Propulsione Marina
        • Propulsione Marina

          La soluzione di raffreddamento completa per i motori a propulsione marina, compresi i più recenti sistemi elettrici e ibridi.

      • Vasche Idromassaggio / Spa
        • Vasche Idromassaggio / Spa

          Una soluzione efficiente dal punto di vista energetico per riscaldare le vasche idromassaggio e le spa più velocemente, riducendo significativamente i tempi di riscaldamento per il ricambio degli ospiti.

      • Piscina
        • Piscina

          Scambiatori di calore di qualità per il riscaldamento efficiente della piscina, utilizzando caldaia o calore da fonti rinnovabili.

  • Distributori
  • Notivà
  • Centro di Conoscenza
  • Scaricamenti
  • Su di Noi
  • Contattaci

Raffreddamento a passaggio singolo, doppio o triplo – qual è la differenza?

Comprendere l’importanza delle portate e come la giusta selezione può rendere al meglio la funzionalità del refrigerante a tua disposizione ….

Ottenere le specifiche corrette per il vostro scambiatore di calore può fare una differenza significativa per le prestazioni e l’aspettativa di durasta dell’unità. Qui parlaimo dell’importanza del raffreddamento a singolo, doppio e triplo passaggio.

Ogni scambiatore di calore a fascio tubiero trasporta un flusso di acqua di raffreddamento attraverso il suo nucleo centrale. Ma, a seconda del modello, l’acqua può scorrere attraverso l’unità una, due o tre volte, il che viene fatto per ottenere le migliori prestazioni di raffreddamento in base al volume disponibile di acqua di raffreddamento.

Se il volume totale dell’acqua di raffreddamento passa attraverso tutti i tubi nello scambiatore di calore in un unico flusso, questo formato è noto come singolo o 1 passaggio. L’acqua di raffreddamento attraversa letteralmente lo scambiatore di calore una volta, trasferendo il calore dal “circuito di raffreddamento primario”. Per le applicazioni in cui vi è un’abbondanza di acqua di raffreddamento, come il raffreddamento del motore marino, questa soluzione è l’ideale.

In alcune applicazioni lo spazio è limitato, quindi avere l’ingresso e l’uscita sui lati opposti dello scambiatore di calore può presentare problemi di imballaggio a causa delle tubazioni richieste. In tali casi, gli scambiatori di calore a 2 passaggi rappresentano una soluzione ideale poiché dispongono di connessioni dell’acqua di ingresso e di uscita sulla stessa estremità, pertanto l’acqua di raffreddamento entra ed esce dallo scambiatore di calore nella stessa posizione. Gli scambiatori di calore a 2 passaggi sono anche in grado di gestire le più elevate velocità dell’acqua presenti nelle applicazioni di raffreddamento marine.

Tuttavia, in molte applicazioni di raffreddamento industriale o di processo, la disponibilità di acqua di raffreddamento può essere limitata. In questi casi, il raffreddamento triplo o a 3 passaggi può fornire la soluzione ideale. Come suggerisce il nome, la disposizione a 3 passaggi utilizza coperture terminali appositamente progettate che dividono efficacemente il nucleo del tubo degli scambiatori di calore in tre sezioni separate. L’acqua di raffreddamento entra nel terzo settore inferiore dello scambiatore di calore e attraversa il coperchio dell’estremità opposta, dove viene inviata indietro attraverso il terzo settore medio dell’anima del tubo, poi viene fatta passare attraverso il terzo settore superiore dell’unità prima di uscire dallo scambiatore di calore. Limitando l’area, la velocità dell’acqua disponibile viene mantenuta a un livello più efficace per lo scambiatore di calore.

Le portate e la velocità dell’acqua di raffreddamento sono di vitale importanza per le prestazioni e la durata di uno scambiatore di calore, e anche per garantire il raggiungimento delle portate ottimali, senza incontrare i problemi associati all’eccessiva velocità dell’acqua, è fondamentale selezionare il formato più appropriato per lo scambiatore di calore e l’applicazione.

All’aumentare della quantità di acqua di raffreddamento, gli scambiatori di calore singoli o a 2 passaggi sono i più adatti. Se la velocità dell’acqua di raffreddamento rimane al livello ottimale (consultare la nostra documentazione tecnica o l’articolo intitolato “Velocità terminale”), le prestazioni di scambio termico degli scambiatori di calore dovrebbero migliorare con meno passaggi attraverso l’unità.

A condizione che il flusso di acqua di raffreddamento possa essere mantenuto ad una velocità adeguata, è preferibile che fluisca attraverso lo scambiatore di calore il più rapidamente possibile, al fine di eliminare la possibilità che l’acqua si riscaldi e diventi meno efficace nel raffreddamento del “circuito di raffreddamento primario”.

Se non si è ancora sicuri dello scambiatore di calore corretto per la propria applicazione, contattare il team degli addetti alle vendite di Bowman. Hanno un programma di selezione assistito da computer progettato per fornire il prodotto ottimale per le varie necessità. Chiamare il numero +44 (0)121 359 5401 o inviare una e-mail a [email protected].

Condividi

Raffreddamento a passaggio singolo, doppio o triplo – qual è la differenza?

Comprendere l'importanza delle portate e come la giusta selezione può rendere al meglio la funzionalità del refrigerante a tua disposizione ....

Comprendere l’importanza delle portate e come la giusta selezione può rendere al meglio la funzionalità del refrigerante a tua disposizione ….

Ottenere le specifiche corrette per il vostro scambiatore di calore può fare una differenza significativa per le prestazioni e l’aspettativa di durasta dell’unità. Qui parlaimo dell’importanza del raffreddamento a singolo, doppio e triplo passaggio.

Ogni scambiatore di calore a fascio tubiero trasporta un flusso di acqua di raffreddamento attraverso il suo nucleo centrale. Ma, a seconda del modello, l’acqua può scorrere attraverso l’unità una, due o tre volte, il che viene fatto per ottenere le migliori prestazioni di raffreddamento in base al volume disponibile di acqua di raffreddamento.

Se il volume totale dell’acqua di raffreddamento passa attraverso tutti i tubi nello scambiatore di calore in un unico flusso, questo formato è noto come singolo o 1 passaggio. L’acqua di raffreddamento attraversa letteralmente lo scambiatore di calore una volta, trasferendo il calore dal “circuito di raffreddamento primario”. Per le applicazioni in cui vi è un’abbondanza di acqua di raffreddamento, come il raffreddamento del motore marino, questa soluzione è l’ideale.

In alcune applicazioni lo spazio è limitato, quindi avere l’ingresso e l’uscita sui lati opposti dello scambiatore di calore può presentare problemi di imballaggio a causa delle tubazioni richieste. In tali casi, gli scambiatori di calore a 2 passaggi rappresentano una soluzione ideale poiché dispongono di connessioni dell’acqua di ingresso e di uscita sulla stessa estremità, pertanto l’acqua di raffreddamento entra ed esce dallo scambiatore di calore nella stessa posizione. Gli scambiatori di calore a 2 passaggi sono anche in grado di gestire le più elevate velocità dell’acqua presenti nelle applicazioni di raffreddamento marine.

Tuttavia, in molte applicazioni di raffreddamento industriale o di processo, la disponibilità di acqua di raffreddamento può essere limitata. In questi casi, il raffreddamento triplo o a 3 passaggi può fornire la soluzione ideale. Come suggerisce il nome, la disposizione a 3 passaggi utilizza coperture terminali appositamente progettate che dividono efficacemente il nucleo del tubo degli scambiatori di calore in tre sezioni separate. L’acqua di raffreddamento entra nel terzo settore inferiore dello scambiatore di calore e attraversa il coperchio dell’estremità opposta, dove viene inviata indietro attraverso il terzo settore medio dell’anima del tubo, poi viene fatta passare attraverso il terzo settore superiore dell’unità prima di uscire dallo scambiatore di calore. Limitando l’area, la velocità dell’acqua disponibile viene mantenuta a un livello più efficace per lo scambiatore di calore.

Le portate e la velocità dell’acqua di raffreddamento sono di vitale importanza per le prestazioni e la durata di uno scambiatore di calore, e anche per garantire il raggiungimento delle portate ottimali, senza incontrare i problemi associati all’eccessiva velocità dell’acqua, è fondamentale selezionare il formato più appropriato per lo scambiatore di calore e l’applicazione.

All’aumentare della quantità di acqua di raffreddamento, gli scambiatori di calore singoli o a 2 passaggi sono i più adatti. Se la velocità dell’acqua di raffreddamento rimane al livello ottimale (consultare la nostra documentazione tecnica o l’articolo intitolato “Velocità terminale”), le prestazioni di scambio termico degli scambiatori di calore dovrebbero migliorare con meno passaggi attraverso l’unità.

A condizione che il flusso di acqua di raffreddamento possa essere mantenuto ad una velocità adeguata, è preferibile che fluisca attraverso lo scambiatore di calore il più rapidamente possibile, al fine di eliminare la possibilità che l’acqua si riscaldi e diventi meno efficace nel raffreddamento del “circuito di raffreddamento primario”.

Se non si è ancora sicuri dello scambiatore di calore corretto per la propria applicazione, contattare il team degli addetti alle vendite di Bowman. Hanno un programma di selezione assistito da computer progettato per fornire il prodotto ottimale per le varie necessità. Chiamare il numero +44 (0)121 359 5401 o inviare una e-mail a [email protected].

Altre notizie da EJ Bowman

Articoli correlati

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.