
La vita nel “congelatore”!
Gli scambiatori di calore Bowman forniscono riscaldamento vitale per la stazione antartica di ricerca Halley VI.
Scambiatori di calore aria-acqua che aiutano a migliorare l'efficienza del motore e riducono le emissioni per motori fissi marini e terrestri.
Gli scambiatori di calore a gas di scarico sono progettati per recuperare energia termica residua dal flusso di scarico di gruppi elettrogeni azionati da motore alternativo.
I refrigeratori di carburante Bowman ‘senza rame’ sono scambiatori di calore compatti ed estremamente efficienti adatti per impianti di condizionamento del carburante nell’industria di test automobilistici.
Raffreddamento ad acqua della camicia del motore a propulsione marina o motori a terra fissi.
Gli scambiatori di calore Bowman EC 80-5113-1T offrono una nuova soluzione per il riscaldamento di spa e vasche idromassaggio in una frazione del tempo impiegato dai tradizionali riscaldatori elettrici.
Soluzioni di trasferimento del calore ad alta efficienza per il raffreddamento di sistemi idraulici marini, terrestri e sotterranei.
Gli scambiatori di calore a piastre Bowman sono una soluzione compatta ed economica per un trasferimento di calore ad alta efficienza.
Soluzioni di raffreddamento su misura per una gamma di motori marini popolari, prodotti da principali produttori di apparecchiature originali, inclusi scambiatori di calore, intercooler, scambiatori di calore combinati e collettori di scarico, adatti per il raffreddamento di motori marini fino a 1 MW.
Una gamma di radiatori dell’olio ad alta efficienza progettati per motori e trasmissioni navali e industriali.
Scambiatori di calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di motori elettrici, celle a combustibile a idrogeno, pacchi batteria, caricatori, convertitori di corrente da alternata a continua, convertitori di corrente da continua a alternata, inverter, equipaggiamenti per sistemi di propulsione marini ibridi ed elettrici e sistemi di ricarica.
Soluzioni di trasferimento del calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di una varietà di applicazioni in cui l'aria e i fluidi devono essere raffreddati da fluidi.
Molte applicazioni richiedono scambiatori di calore a fascio tubiero in acciaio inossidabile e Bowman fornisce una gamma standard di unità che sono adatte per il raffreddamento o il riscaldamento di una varietà di fluidi.
Gli scambiatori di calore per piscina Bowman sono rinomati per affidabilità ed efficienza. Che scaldi la piscina con una caldaia tradizionale o con una fonte di energia rinnovabile, Bowman è la scelta migliore.
Scambiatori di calore e radiatori dell’olio di alta qualità per un controllo preciso della temperatura dei motori nello sviluppo delle celle di prova.
Recupero dell’energia termica residua da gruppi elettrogeni azionati da motore per applicazioni di biogas, gasolio e gas naturale fino a 1 MW.
Raffreddamento efficiente per motori fissi/terrestri in cui il raffreddamento ad aria non è disponibile o è inappropriato.
La soluzione affidabile per il raffreddamento di sistemi di propulsione navali elettrici e ibridi.
Una soluzione completa per il raffreddamento dell'olio per sistemi di controllo idraulici industriali, oltre a applicazioni per alte temperature e applicazioni minerarie.
Una soluzione completa per il raffreddamento di complessi dispositivi idraulici di bordo, compresi i sistemi di propulsione e stabilizzazione.
La soluzione di raffreddamento completa per i motori a propulsione marina, compresi i più recenti sistemi elettrici e ibridi.
Una soluzione efficiente dal punto di vista energetico per riscaldare le vasche idromassaggio e le spa più velocemente, riducendo significativamente i tempi di riscaldamento per il ricambio degli ospiti.
Scambiatori di calore di qualità per il riscaldamento efficiente della piscina, utilizzando caldaia o calore da fonti rinnovabili.
Con una disposizione controcorrente, il mezzo di raffreddamento scorre nella direzione opposta al liquido da raffreddare. Scopri perché questo è molto più efficiente.
In uno scambiatore di calore a fascio tubiero, il refrigerante di solito scorre attraverso il “nucleo del tubo” centrale per raffreddare olio caldo, acqua o aria che passa sopra e intorno ai tubi. La direzione in cui i due fluidi attraversano lo scambiatore di calore può essere a “flusso parallelo” o “controcorrente”. In questo articolo spieghiamo perché il flusso contrario è più efficiente e perché Bowman raccomanda questo metodo durante l’installazione dei propri scambiatori di calore.
Parallelo o controcorrente – qual è la differenza?
L’indizio è nel nome; flusso parallelo è il punto in cui il fluido che deve essere raffreddato fluisce attraverso lo scambiatore di calore nella stessa direzione del mezzo di raffreddamento.
Anche se questa disposizione permette il raffreddamento, ha comunque dei limiti.
Ad esempio, se il fluido caldo in ingresso ha una temperatura di 100 °C e il mezzo di raffreddamento in entrata è di 30 °C, la differenza di temperatura media tra i due fluidi diminuisce. Questo perché il mezzo di raffreddamento in ingresso, che viaggia in parallelo con il fluido caldo, viene gradualmente riscaldato lungo la lunghezza dello scambiatore di calore e con l’acqua fredda introdotta in modo adiacente all’area più calda dell’unità, lo scambiatore di calore non può raffreddarsi arrivando ad una temperatura inferiore rispetto a quella del mezzo di raffreddamento stesso, come mostrato nella figura sotto.

Questa disposizione può anche creare stress termici all’interno dello scambiatore di calore, poiché metà dell’unità sarà sensibilmente più calda dell’altra.
In che cosa differisce il flusso contrario?
In un raffreddamento a flusso contrario, il mezzo di raffreddamento in ingresso assorbe il calore mentre il fluido “caldo” viaggia nella direzione opposta. Il mezzo di raffreddamento si riscalda mentre viaggia attraverso lo scambiatore di calore, ma quando l’acqua più fredda entra nello scambiatore di calore assorbe più calore, abbassando la temperatura ad un livello inferiore rispetto a quello che si potrebbe ottenere con un flusso parallelo.
Come mostra l’illustrazione seguente, la differenza di temperatura media tra il mezzo di raffreddamento e il fluido che si raffredda è molto più uniforme lungo la lunghezza dello scambiatore di calore, riducendo significativamente lo stress termico dell’unità.

Quindi, cosa vuol dire?
Anche se uno scambiatore di calore installato con flusso parallelo ridurrà la temperatura, non è affatto efficiente quanto una disposizione a flusso contrario e, per raggiungere la temperatura di uscita richiesta, potrebbe essere necessario uno scambiatore di calore più grande.
Al contrario, il flusso contrario è notevolmente più efficiente e, a seconda della portata e della temperatura, le prestazioni del trasferimento di calore potrebbero essere fino al 15% più efficienti, consentendo eventualmente uno scambiatore di calore più piccolo, risparmiando spazio e denaro!
Per garantire che venga sempre specificato il prodotto corretto, Bowman offre una selezione di prodotti assistita da computer per tutti i loro scambiatori di calore. Chiama il numero +44 (0)121 359 5401 o invia una e-mail a [email protected]per ulteriori informazioni.
Con una disposizione controcorrente, il mezzo di raffreddamento scorre nella direzione opposta al liquido da raffreddare. Scopri perché questo è molto più efficiente.
In uno scambiatore di calore a fascio tubiero, il refrigerante di solito scorre attraverso il “nucleo del tubo” centrale per raffreddare olio caldo, acqua o aria che passa sopra e intorno ai tubi. La direzione in cui i due fluidi attraversano lo scambiatore di calore può essere a “flusso parallelo” o “controcorrente”. In questo articolo spieghiamo perché il flusso contrario è più efficiente e perché Bowman raccomanda questo metodo durante l’installazione dei propri scambiatori di calore.
Parallelo o controcorrente – qual è la differenza?
L’indizio è nel nome; flusso parallelo è il punto in cui il fluido che deve essere raffreddato fluisce attraverso lo scambiatore di calore nella stessa direzione del mezzo di raffreddamento.
Anche se questa disposizione permette il raffreddamento, ha comunque dei limiti.
Ad esempio, se il fluido caldo in ingresso ha una temperatura di 100 °C e il mezzo di raffreddamento in entrata è di 30 °C, la differenza di temperatura media tra i due fluidi diminuisce. Questo perché il mezzo di raffreddamento in ingresso, che viaggia in parallelo con il fluido caldo, viene gradualmente riscaldato lungo la lunghezza dello scambiatore di calore e con l’acqua fredda introdotta in modo adiacente all’area più calda dell’unità, lo scambiatore di calore non può raffreddarsi arrivando ad una temperatura inferiore rispetto a quella del mezzo di raffreddamento stesso, come mostrato nella figura sotto.

Questa disposizione può anche creare stress termici all’interno dello scambiatore di calore, poiché metà dell’unità sarà sensibilmente più calda dell’altra.
In che cosa differisce il flusso contrario?
In un raffreddamento a flusso contrario, il mezzo di raffreddamento in ingresso assorbe il calore mentre il fluido “caldo” viaggia nella direzione opposta. Il mezzo di raffreddamento si riscalda mentre viaggia attraverso lo scambiatore di calore, ma quando l’acqua più fredda entra nello scambiatore di calore assorbe più calore, abbassando la temperatura ad un livello inferiore rispetto a quello che si potrebbe ottenere con un flusso parallelo.
Come mostra l’illustrazione seguente, la differenza di temperatura media tra il mezzo di raffreddamento e il fluido che si raffredda è molto più uniforme lungo la lunghezza dello scambiatore di calore, riducendo significativamente lo stress termico dell’unità.

Quindi, cosa vuol dire?
Anche se uno scambiatore di calore installato con flusso parallelo ridurrà la temperatura, non è affatto efficiente quanto una disposizione a flusso contrario e, per raggiungere la temperatura di uscita richiesta, potrebbe essere necessario uno scambiatore di calore più grande.
Al contrario, il flusso contrario è notevolmente più efficiente e, a seconda della portata e della temperatura, le prestazioni del trasferimento di calore potrebbero essere fino al 15% più efficienti, consentendo eventualmente uno scambiatore di calore più piccolo, risparmiando spazio e denaro!
Per garantire che venga sempre specificato il prodotto corretto, Bowman offre una selezione di prodotti assistita da computer per tutti i loro scambiatori di calore. Chiama il numero +44 (0)121 359 5401 o invia una e-mail a [email protected]per ulteriori informazioni.

Gli scambiatori di calore Bowman forniscono riscaldamento vitale per la stazione antartica di ricerca Halley VI.

Se non riesci a sopportare il calore – procurati uno scambiatore di calore Bowman!
Come gli scambiatori di calore Bowman hanno risolto un grave problema di raffreddamento per un’azienda portoghese di crociere fluviali.

Gli scambiatori di calore Bowman offrono l’affidabilità e l’efficienza del 21° secolo a un complesso storico di piscine all’aperto nel Galles meridionale.

Un nuovo sistema di essiccazione del grano a “circuito chiuso”, che utilizza gli scambiatori di calore Bowman, ha ridotto in modo significativo i costi energetici e ha migliorato l’efficienza in Finlandia.

Gli scambiatori di calore Bowman forniscono riscaldamento vitale per la stazione antartica di ricerca Halley VI.

Se non riesci a sopportare il calore – procurati uno scambiatore di calore Bowman!
Come gli scambiatori di calore Bowman hanno risolto un grave problema di raffreddamento per un’azienda portoghese di crociere fluviali.

Gli scambiatori di calore Bowman offrono l’affidabilità e l’efficienza del 21° secolo a un complesso storico di piscine all’aperto nel Galles meridionale.

Un nuovo sistema di essiccazione del grano a “circuito chiuso”, che utilizza gli scambiatori di calore Bowman, ha ridotto in modo significativo i costi energetici e ha migliorato l’efficienza in Finlandia.