• Tutti i Prodotti

      • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione
        • Raffreddatori d’Aria di Sovralimentazione

          Scambiatori di calore aria-acqua che aiutano a migliorare l'efficienza del motore e riducono le emissioni per motori fissi marini e terrestri.

      • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico
        • Scambiatori di Calore a Gas di Scarico

          Gli scambiatori di calore a gas di scarico sono progettati per recuperare energia termica residua dal flusso di scarico di gruppi elettrogeni azionati da motore alternativo.

      • Refrigeratori di Carburante
        • Refrigeratori di Carburante

          I refrigeratori di carburante Bowman ‘senza rame’ sono scambiatori di calore compatti ed estremamente efficienti adatti per impianti di condizionamento del carburante nell’industria di test automobilistici.

      • Scambiatori di Calore a Cisterna
        • Scambiatori di Calore a Cisterna

          Raffreddamento ad acqua della camicia del motore a propulsione marina o motori a terra fissi.

      • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio
        • Scambiatori di Calore per Vasca Idromassaggio

          Gli scambiatori di calore Bowman EC 80-5113-1T offrono una nuova soluzione per il riscaldamento di spa e vasche idromassaggio in una frazione del tempo impiegato dai tradizionali riscaldatori elettrici.

      • Raffreddatori dell’Olio Idraulico
        • Raffreddatori dell’Olio Idraulico

          Soluzioni di trasferimento del calore ad alta efficienza per il raffreddamento di sistemi idraulici marini, terrestri e sotterranei.

      • Scambiatori di Calore a Piastre
        • Scambiatori di Calore a Piastre

          Gli scambiatori di calore a piastre Bowman sono una soluzione compatta ed economica per un trasferimento di calore ad alta efficienza.

      • Raffreddatori per Motori Marini
        • Raffreddatori per Motori Marini

          Soluzioni di raffreddamento su misura per una gamma di motori marini popolari, prodotti da principali produttori di apparecchiature originali, inclusi scambiatori di calore, intercooler, scambiatori di calore combinati e collettori di scarico, adatti per il raffreddamento di motori marini fino a 1 MW.

      • Radiatori dell’Olio a Trasmissione
        • Radiatori dell’Olio a Trasmissione

          Una gamma di radiatori dell’olio ad alta efficienza progettati per motori e trasmissioni navali e industriali.

      • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi
        • Raffreddatori per Sistemi Elettrici e Ibridi

          Scambiatori di calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di motori elettrici, celle a combustibile a idrogeno, pacchi batteria, caricatori, convertitori di corrente da alternata a continua, convertitori di corrente da continua a alternata, inverter, equipaggiamenti per sistemi di propulsione marini ibridi ed elettrici e sistemi di ricarica.

      • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero
        • Scambiatori di Calore a Fascio Tubiero

          Soluzioni di trasferimento del calore ad elevata efficienza per il raffreddamento di una varietà di applicazioni in cui l'aria e i fluidi devono essere raffreddati da fluidi.

      • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile
        • Scambiatori di Calore in Acciaio Inossidabile

          Molte applicazioni richiedono scambiatori di calore a fascio tubiero in acciaio inossidabile e Bowman fornisce una gamma standard di unità che sono adatte per il raffreddamento o il riscaldamento di una varietà di fluidi.

      • Scambiatori di Calore per Piscina
        • Scambiatori di Calore per Piscina

          Gli scambiatori di calore per piscina Bowman sono rinomati per affidabilità ed efficienza. Che scaldi la piscina con una caldaia tradizionale o con una fonte di energia rinnovabile, Bowman è la scelta migliore.

    • Tutte le Applicazioni

      • Test Automobilistici
        • Test Automobilistici

          Scambiatori di calore e radiatori dell’olio di alta qualità per un controllo preciso della temperatura dei motori nello sviluppo delle celle di prova.

      • CHP / Cogenerazione
        • CHP / Cogenerazione

          Recupero dell’energia termica residua da gruppi elettrogeni azionati da motore per applicazioni di biogas, gasolio e gas naturale fino a 1 MW.

      • Raffreddamento del Motore
        • Raffreddamento del Motore

          Raffreddamento efficiente per motori fissi/terrestri in cui il raffreddamento ad aria non è disponibile o è inappropriato.

      • Ibrido Marino ed Elettrico
        • Ibrido Marino ed Elettrico

          La soluzione affidabile per il raffreddamento di sistemi di propulsione navali elettrici e ibridi.

      • Idraulica Industriale
        • Idraulica Industriale

          Una soluzione completa per il raffreddamento dell'olio per sistemi di controllo idraulici industriali, oltre a applicazioni per alte temperature e applicazioni minerarie.

      • Idraulica Marina
        • Idraulica Marina

          Una soluzione completa per il raffreddamento di complessi dispositivi idraulici di bordo, compresi i sistemi di propulsione e stabilizzazione.

      • Propulsione Marina
        • Propulsione Marina

          La soluzione di raffreddamento completa per i motori a propulsione marina, compresi i più recenti sistemi elettrici e ibridi.

      • Vasche Idromassaggio / Spa
        • Vasche Idromassaggio / Spa

          Una soluzione efficiente dal punto di vista energetico per riscaldare le vasche idromassaggio e le spa più velocemente, riducendo significativamente i tempi di riscaldamento per il ricambio degli ospiti.

      • Piscina
        • Piscina

          Scambiatori di calore di qualità per il riscaldamento efficiente della piscina, utilizzando caldaia o calore da fonti rinnovabili.

  • Distributori
  • Notivà
  • Centro di Conoscenza
  • Scaricamenti
  • Su di Noi
  • Contattaci

Possiamo dimostrare che l’idrogeno può fare la differenza per l’industria marittima!

Nel 2023 hanno partecipato al Monaco Energy Boat Challenge, costruendo un aliscafo completamente alimentato a idrogeno e, come unico team studentesco presente nell’evento, hanno vinto l’evento e sono stati incoronati Campioni del Mondo.

Tuttavia, l’ultima sfida spingerà il team molto oltre: nel Campionato del mondo 2023, velocità e agilità hanno giocato un ruolo importante, mentre, per attraversare il Mare del Nord, l’elemento fondamentale è la resistenza. Perciò, solidità e affidabilità sono fattori chiave nella progettazione della nuova barca.

Il design è molto più grande rispetto agli anni precedenti, in modo da poter posizionare gli aliscafi più distanziati. Questa “apertura alare” più ampia contribuisce alla stabilità della nave mentre si libra sopra le alte onde del Mare del Nord (più alte rispetto a quelle del Mediterraneo a Monaco).

La barca trasporta tre serbatoi di idrogeno, per un totale di 25 kg di idrogeno, che verrà convertito in acqua tramite un’unica cella a combustibile, generando l’energia elettrica necessaria per alimentare la barca nella traversata del Mare del Nord, senza bisogno di fare rifornimento.

Il raffreddamento di un sistema di propulsione a idrogeno è un fattore importante per qualsiasi costruttore di barche. Nella barca Hydro Motion vengono utilizzati, esclusivamente per l’intero sistema di raffreddamento, quattro scambiatori di calore Bowman, forniti da Koninklijke Van Twist (www.kvt.nl), distributore olandese di Bowman.

I montanti sotto la barca aspirano l’acqua di mare nel sistema di raffreddamento a “circuito aperto”, che viene poi pompata attraverso gli scambiatori di calore Bowman per raffreddare i sistemi di raffreddamento a “circuito chiuso”.
Questi includono la cella a combustibile e il relativo convertitore e compressore, il motore e il controller del motore, oltre al convertitore DC/DC Brightloop, che utilizza acqua demineralizzata come mezzo di raffreddamento.
Il design compatto e le eccellenti prestazioni di trasferimento termico rendono le unità Bowman ideali per la propulsione con celle a combustibile a idrogeno, dove lo spazio è spesso limitato.
Si sono rivelati la soluzione di raffreddamento ideale anche nel 2023, quando il team Hydro Motion ha vinto il Monaco Energy Boat Challenge!

Commentando quest’ultima sfida, il direttore delle vendite di Bowman, Tony Carter, ha dichiarato: “Auguriamo al team della TU Delft Hydro Motion un grande successo nella sua ultima sfida per dimostrare che il combustibile a idrogeno può fare la differenza nel settore marino. Da molti anni collaboriamo con successo con il team e non vediamo l’ora di accoglierli nel Regno Unito, quando arriveranno a Londra, entro la fine dell’anno”.

Condividi

Possiamo dimostrare che l’idrogeno può fare la differenza per l’industria marittima!

Un team di studenti dell'Università TU Delft punta a fare la storia completando la prima traversata del Mare del Nord totalmente priva di emissioni, utilizzando esclusivamente idrogeno per alimentare la propria barca.
Un team di studenti dell’Università TU Delft punta a fare la storia completando la prima traversata del Mare del Nord totalmente priva di emissioni, utilizzando esclusivamente idrogeno per alimentare la propria barca. La sfida, per quanto possa essere semplice, è ardua: percorrere oltre 400 chilometri (216 miglia nautiche) senza fermate intermedie, dai Paesi Bassi all’Inghilterra, su una barca alimentata esclusivamente a idrogeno! Per raggiungere questo obiettivo, la TU Delft Hydro Motion ha riunito un team di 23 studenti, che hanno progettato, sviluppato e prodotto l’aliscafo alimentato a idrogeno. Il piano è quello di “volare” con l’imbarcazione dotata di aliscafo attraverso il Mare del Nord in un giorno, per dimostrare come l’idrogeno rappresenti per l’industria marittima un’alternativa di carburante priva di emissioni, ideale per percorrere lunghe distanze. Hydro Motion non è estranea alla propulsione marina a “emissioni zero”. Negli ultimi dieci anni hanno progettato imbarcazioni rivoluzionarie, spingendosi oltre i limiti della tecnologia marina.

Nel 2023 hanno partecipato al Monaco Energy Boat Challenge, costruendo un aliscafo completamente alimentato a idrogeno e, come unico team studentesco presente nell’evento, hanno vinto l’evento e sono stati incoronati Campioni del Mondo.

Tuttavia, l’ultima sfida spingerà il team molto oltre: nel Campionato del mondo 2023, velocità e agilità hanno giocato un ruolo importante, mentre, per attraversare il Mare del Nord, l’elemento fondamentale è la resistenza. Perciò, solidità e affidabilità sono fattori chiave nella progettazione della nuova barca.

Il design è molto più grande rispetto agli anni precedenti, in modo da poter posizionare gli aliscafi più distanziati. Questa “apertura alare” più ampia contribuisce alla stabilità della nave mentre si libra sopra le alte onde del Mare del Nord (più alte rispetto a quelle del Mediterraneo a Monaco).

La barca trasporta tre serbatoi di idrogeno, per un totale di 25 kg di idrogeno, che verrà convertito in acqua tramite un’unica cella a combustibile, generando l’energia elettrica necessaria per alimentare la barca nella traversata del Mare del Nord, senza bisogno di fare rifornimento.

Il raffreddamento di un sistema di propulsione a idrogeno è un fattore importante per qualsiasi costruttore di barche. Nella barca Hydro Motion vengono utilizzati, esclusivamente per l’intero sistema di raffreddamento, quattro scambiatori di calore Bowman, forniti da Koninklijke Van Twist (www.kvt.nl), distributore olandese di Bowman.

I montanti sotto la barca aspirano l’acqua di mare nel sistema di raffreddamento a “circuito aperto”, che viene poi pompata attraverso gli scambiatori di calore Bowman per raffreddare i sistemi di raffreddamento a “circuito chiuso”.
Questi includono la cella a combustibile e il relativo convertitore e compressore, il motore e il controller del motore, oltre al convertitore DC/DC Brightloop, che utilizza acqua demineralizzata come mezzo di raffreddamento.
Il design compatto e le eccellenti prestazioni di trasferimento termico rendono le unità Bowman ideali per la propulsione con celle a combustibile a idrogeno, dove lo spazio è spesso limitato.
Si sono rivelati la soluzione di raffreddamento ideale anche nel 2023, quando il team Hydro Motion ha vinto il Monaco Energy Boat Challenge!

Commentando quest’ultima sfida, il direttore delle vendite di Bowman, Tony Carter, ha dichiarato: “Auguriamo al team della TU Delft Hydro Motion un grande successo nella sua ultima sfida per dimostrare che il combustibile a idrogeno può fare la differenza nel settore marino. Da molti anni collaboriamo con successo con il team e non vediamo l’ora di accoglierli nel Regno Unito, quando arriveranno a Londra, entro la fine dell’anno”.

Altre notizie da EJ Bowman

Altre notizie da EJ Bowman

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.